masse-abfalltrennsystem-fur-zu-hause

Contenitori per rifiuti: come prendere la giusta decisione d'acquisto

Published on September 26, 2024 from

Come scegliere il contenitore per rifiuti giusto per le tue esigenze

Chi vive produce rifiuti. In Svizzera si producono ogni anno più di 700 chilogrammi di rifiuti urbani pro capite. Gran parte di essi viene prodotta a casa vostra e lì viene raccolta in diversi contenitori per rifiuti. Ma cosa rende effettivamente valido un contenitore per la raccolta dei rifiuti? A cosa dovresti prestare attenzione quando acquisti?


Nel seguente articolo abbiamo raccolto per voi importanti criteri decisionali che giocano un ruolo importante al momento dell'acquisto di un contenitore per rifiuti. Dagli anni '80 produciamo uno dei sistemi di raccolta e separazione dei rifiuti più apprezzati in Svizzera. Nel corso degli anni abbiamo acquisito molta esperienza con design e materiali e siamo felici di condividerla con voi.


Criteri per la scelta di un contenitore per rifiuti

Fondamentalmente un buon contenitore per rifiuti deve soddisfare due aspetti principali. Da un lato deve ovviamente essere adatto ad assorbire adeguatamente i rifiuti risultanti. Ad esempio, i contenitori per la raccolta del compost e dei rifiuti di preparazione dovrebbero essere resistenti all'umidità e agli odori. I contenitori per i rifiuti o gli imballaggi riciclabili, invece, devono offrire quanto più spazio possibile.


Le dimensioni esterne del contenitore per rifiuti dovrebbero invece corrispondere ai requisiti di spazio del luogo di utilizzo. Lo spazio è spesso limitato, soprattutto nelle cucine. Sistemi intelligenti di raccolta differenziata come X-LINE sfruttano efficacemente lo spazio disponibile e allo stesso tempo aiutano a raccogliere i rifiuti separatamente.


Come molti altri sistemi di Müllex, X-LINE è una soluzione con mobile base. I rifiuti scompaiono dalla vista nella vita di tutti i giorni, ma il contenitore è ancora rapidamente disponibile.


Dovresti assolutamente tenere a mente le seguenti domande quando scegli un contenitore per rifiuti:


  •  Dimensioni interne del contenitore (principale): il contenitore può contenere sacchetti per rifiuti standard svizzeri da 35 litri?


  •  Dimensioni esterne: il cestino dei rifiuti si adatta al mobile sottopiano dove desideri installarlo? Il nostro pratico configuratore di prodotto può aiutarti.


  •  Separazione dei rifiuti: il contenitore di raccolta è progettato per la raccolta differenziata di rifiuti diversi?


  •  Materiale: il contenitore è stabile e facile da pulire?


  •  Sacchi per rifiuti: il contenitore è compatibile con i sacchetti per rifiuti standard? I sacchetti sono facili da fissare e riempire?


  •  Longevità: il contenitore per la raccolta dei rifiuti che scegliete è stabile e durevole? Vengono offerti pezzi di ricambio per i sistemi modulari?


Consigli per la scelta della taglia e del materiale giusti

Le cose più importanti quando si acquista un nuovo contenitore per rifiuti sono le dimensioni e il materiale. Ma quali opzioni ci sono effettivamente?


Quanto dovrebbe essere grande un contenitore per i rifiuti?

La risposta dipende innanzitutto dalla destinazione d’uso e dallo spazio a disposizione. Un contenitore per i rifiuti dovrebbe, almeno nelle famiglie, essere in grado di contenere i normali sacchi per rifiuti da 35 litri. Nelle famiglie singole a volte può essere sufficiente un contenitore più piccolo per sacchetti da 17 litri.


I contenitori di raccolta per i singoli materiali riciclabili possono essere leggermente più piccoli. Particolarmente degni di nota sono i contenitori per imballaggi in plastica e metalli. La separazione tempestiva di questi rifiuti aiuta le aziende di smaltimento dei rifiuti nel riciclaggio. Anche la differenziazione delle diverse plastiche e dei materiali riciclabili ha senso.


Il contenitore per la raccolta del compost e dei rifiuti di cucina è solitamente molto più piccolo. Ciò vale indipendentemente dal fatto che si desideri utilizzare un contenitore per il compost separato o un sistema di separazione dei rifiuti più grande. I rifiuti compostabili dovrebbero, se possibile, essere conferiti ogni giorno nella compostiera o nel contenitore verde per i rifiuti organici. In caso contrario si può formare della muffa anche nei contenitori di raccolta ben chiusi.


Materiale del contenitore

I contenitori per rifiuti sono realizzati e offerti con materiali diversi. Dal nostro punto di vista, la plastica ha dimostrato di essere l’opzione più igienica e di più facile manutenzione. A differenza del metallo, la plastica non si ossida ed è molto meno suscettibile alla decomposizione da parte dei liquidi.


La plastica è anche facile da pulire. Dato che la spazzatura e gli altri rifiuti sono un affare complicato, questo non è un aspetto irrilevante.


La plastica è anche una buona scelta per quanto riguarda l’impatto ambientale del contenitore. Rispetto alla produzione dei metalli, la produzione della plastica emette relativamente poca CO₂. A ciò contribuisce anche la lunga durata del materiale. Inoltre, la plastica monotipo, come quella utilizzata nella produzione dei nostri contenitori per rifiuti, può essere facilmente riciclata.


Cura e manutenzione dei contenitori dei rifiuti

Un buon contenitore per la raccolta dei rifiuti durerà per molti anni. Che si tratti di un complesso sistema di raccolta differenziata con molti contenitori interni o di un semplicissimo contenitore per rifiuti: è tutta una questione di cura e qualità. Attribuiamo grande importanza a quest'ultimo nei nostri sistemi di smaltimento dei rifiuti.


Sottolineiamo questo standard di qualità con una garanzia di cinque anni. Inoltre garantiamo la disponibilità dei pezzi di ricambio per un periodo di dieci anni. Potete essere certi che riceverete da Müllex i pezzi di ricambio per il vostro sistema per almeno dieci anni dopo l'acquisto. Ciò vale in particolare se durante questo periodo rimuoviamo dalla nostra offerta il modello acquistato.


A cosa dovresti prestare attenzione durante la cura e la pulizia?

Nel migliore dei casi non avrai più bisogno del nostro servizio ricambi. Se i contenitori vengono maneggiati correttamente e regolarmente curati e puliti, raramente si verificano difetti e affaticamento dei materiali.


I nostri contenitori per rifiuti sono realizzati in plastica resistente e di alta qualità. I singoli elementi di giunzione e cerniera possono essere realizzati in metallo. La plastica è particolarmente facile da pulire e non è soggetta a processi di decomposizione causati dagli acidi. Quando si utilizzano i contenitori con sacchetto per rifiuti, la pulizia interna è necessaria solo di tanto in tanto.


Se un sacchetto dei rifiuti si strappa e il contenitore si sporca, basta pulirlo con un panno umido. Questo viene fatto con un po' di acqua tiepida o con acqua saponata. Dopo che il contenitore si è asciugato, può essere facilmente riutilizzato. Anche se utilizzi uno dei nostri contenitori di raccolta più piccoli per la raccolta sfusa dei rifiuti compostabili, la pulizia è comunque possibile.


Come funziona la manutenzione dei contenitori dei rifiuti?

Inoltre, la maggior parte dei nostri sistemi di smaltimento dei rifiuti non richiede una manutenzione regolare. Solo nel caso dei nostri contenitori per rifiuti con cassetti con rotelle può avere senso controllare il funzionamento delle guide a rulli ogni uno o due anni. A tale scopo sollevare il telaio di rotolamento dalle guide e pulirlo con un panno umido. Assicurati di asciugare le guide dopo la pulizia.


Se il telaio di rotolamento non può più essere spostato facilmente, controllare anche i rulli. Può succedere che lo sporco si accumuli al suo interno e limiti i movimenti. Se uno dei rulli è danneggiato, contattare il nostro servizio garanzia o pezzi di ricambio. Saremo lieti di aiutarvi a selezionare i pezzi di ricambio giusti.


Ulteriori domande per Müllex

Siamo convinti che nella nostra gamma troverete il contenitore per rifiuti giusto per voi. Il nostro configuratore online intelligente è particolarmente utile a questo scopo. Potresti anche avere domande su di noi o su uno dei nostri prodotti. Oppure hai suggerimenti per noi.


In questi casi non esitate a contattarci. Il nostro team di assistenza competente e cordiale può essere raggiunto rapidamente in qualsiasi momento utilizzando il nostro modulo di contatto. In alternativa potete ovviamente contattarci anche telefonicamente o tramite e-mail.

POPULAR POSTS
FOLLOW US

RELATED POSTS

mruesch[1]
Il riciclaggio in cucina inizia con Müllex
Published on March 31, 2021 from

X-LINE offere il principio contenitore-in-contenitore. Così i nuovi sistemi di raccolta rifiuti X-LINE consentono di separare i rifiuti con 7 scomparti. In quanto sistema universale unico, la nuova linea di prodotti soddisfa tutti i possibili...

xline_blog[1]
Müllex X-LINE ─ Il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Published on March 31, 2021 from

L’idea di modernizzare il nostro collaudato sistema di raccolta è nata alcuni anni fa. Molte migliaia di ore di lavoro dopo, presentiamo ora...

Preview_Kueche_01_S10-11_28112018-1080x675
Pattumiera in cucina per separare facilmente i rifiuti
Published on September 24, 2021 from

La cucina è il fulcro della casa. La cucina è il luogo in cui le persone cucinano, vivono e lavorano. Non c'è da stupirsi che anche qui venga raccolta la spazzatura. E non sorprende che nessuno pulisca la spazzatura in cucina dopo che è stata smaltita...

abfallbehaelter-kueche
Pattumiera cucina Perché la pattumiera è sempre sotto il lavello?
Published on April 6, 2023 from

Già ai tempi della nonna il cestino dei rifiuti veniva messo sotto il lavello della cucina. Non appena si apriva la porta dell'armadio, il coperchio della spazzatura si alzava e potevi buttare la spazzatura. Per quella volta era un...