muelleimer-in-der-kueche

Cinque consigli per avere una pattumiera fresca in cucina

Published on January 12, 2023 from

La spazzatura non è necessariamente qualcosa che si associa a odori piacevoli. Un contenitore per i rifiuti non deve puzzare né diventare un peso sgradevole. Nel cestino della cucina possono formarsi rapidamente odori sgradevoli. Ciò è dovuto da un lato agli odori intrinseci dei rifiuti gettati via. D'altro canto nei rifiuti iniziano anche i processi di fermentazione e putrefazione.


Tuttavia, non devi accettare solo gli odori sgradevoli provenienti dal bidone della spazzatura in cucina. Scopri qui come agire in modo efficace se il bidone della spazzatura in cucina ha un odore sgradevole. Le seguenti misure aiutano ad eliminare e prevenire gli odori nel contenitore dei rifiuti.


Cosa devo considerare quando pulisco il cestino della cucina? 


Se vuoi mantenere fresco il cestino della spazzatura della cucina, una pulizia regolare è un consiglio importante. Al più tardi quando il contenitore dei rifiuti vuoto emana un odore sgradevole, è il momento di pulirlo. È meglio usare acqua calda e essenza di aceto o detersivo per piatti.


In ogni caso assicuratevi che il detergente sia adatto al vostro contenitore dei rifiuti. Se si sono già formati odori sgradevoli, lasciare agire la miscela di acqua e detergente per mezz'ora. Dovresti aver rimosso prima lo sporco grossolano. Quindi utilizzare una vecchia spugna o una spazzola per piatti per pulire il contenitore dei rifiuti.


La pulizia previene la formazione di muffe e impedisce la formazione di nuovi odori. Prima di poter riutilizzare il cestino in cucina come al solito, lascialo asciugare completamente.


Per i contenitori dei rifiuti molto sporchi è adatto anche uno speciale detergente per plastica. Controlla in anticipo se il detergente che preferisci è adatto al tuo contenitore dei rifiuti. Se pulisci regolarmente, di solito puoi evitare l'uso di detergenti aggressivi. Affidatevi quindi a un po' di detersivo per piatti e essenza di aceto mescolata con acqua. Questo dovrebbe essere sufficiente con una pulizia regolare.


Possono prevenire lo sviluppo eccessivo di odori, la formazione di batteri e una forte contaminazione. È importante svuotare regolarmente il cestino della cucina. Contenitori più piccoli aiutano a smaltire i rifiuti più rapidamente. Usa il cestino della spazzatura insieme a un sacchetto perché in questo modo è meglio protetto. In estate dovresti smaltire i rifiuti della cucina il più protetto possibile dal sole.


Per combattere gli odori nel modo più efficace possibile, gestire correttamente i rifiuti è essenziale. La pulizia regolare e la corretta separazione dei rifiuti sono il punto fondamentale. Noi di Müllex siamo lieti di supportarvi nello smaltimento dei rifiuti con i nostri sistemi di separazione dei rifiuti.


Come smaltire correttamente i rifiuti nel cestino della cucina?

Un altro consiglio utile per avere un cestino della spazzatura pulito in cucina è quello di smaltire la spazzatura regolarmente. Ciò include anche lo smistamento e la separazione dei rifiuti. Conservare i rifiuti secchi come contenitori di vetro, contenitori di plastica, carta straccia, lattine e altri materiali riciclabili lontano dai rifiuti della cucina. Questo è spesso umido e questo facilita la formazione di odori sgradevoli.


Per evitare la formazione di odori, sciacquare bene gli imballaggi vuoti degli alimenti, come bicchieri e vasetti di yogurt. Lasciarli poi asciugare e solo successivamente gettarli nell'apposito contenitore dei rifiuti. Non dovresti gettare i rifiuti della cucina direttamente nel cestino dei rifiuti. Il modo migliore per proteggerlo è con un sacco della spazzatura. I rifiuti molto umidi possono anche essere avvolti in giornali.


L'esperienza ha dimostrato che anche in cucina si accumulano rifiuti organici. Qui gli odori difficilmente possono essere evitati. Per questo motivo è opportuno utilizzare un piccolo contenitore per i rifiuti organici, come il contenitore per il compost POT. Una volta pieno viene buttato via. In estate è particolarmente importante smaltire i rifiuti organici ogni due o tre giorni.


Puoi proteggere il contenitore dei rifiuti organici rivestendolo con un vecchio cartone di uova o un giornale. Ciò significa che l'umidità viene assorbita e si formano meno odori sgradevoli.


Se stai cercando un sistema di raccolta differenziata intelligente per la cucina, allora sei nel posto giusto. Abbiamo il giusto sistema di raccolta differenziata per ogni comportamento di raccolta. X-LINE è la nostra linea di prodotti flessibile per i cassetti estraibili esistenti.


Oggi sono richiesti sistemi di raccolta intelligenti che semplifichino la raccolta differenziata dei rifiuti domestici. Con i modelli X-LINE è possibile una separazione di sette volte. Ciò significa che puoi facilmente differenziare i rifiuti organici e i rifiuti secchi.


Prevenire troppa umidità nel cestino della cucina


L'umidità nel contenitore dei rifiuti può contribuire alla formazione di batteri e odori. Ecco perché un altro consiglio importante è: evitare troppa umidità nel cestino della cucina. Per assorbire l'umidità nel contenitore dei rifiuti, è possibile rivestire il fondo con dei giornali. È possibile avvolgere i rifiuti molto umidi, come gli avanzi di frutta o le bustine di tè, in un giornale prima di smaltirli.


L'avvolgimento nella carta di giornale è consigliato anche per i rifiuti con odore intenso. Fatelo, ad esempio, con gli avanzi di pesce, carne e cipolle per contrastare gli odori. In questo modo si riduce al minimo lo sviluppo batterico. Nel compost si possono mettere anche piccole quantità di giornali e cartone. Puoi anche usare dei giornali per rivestire i rifiuti organici.


Neutralizza gli odori nel contenitore dei rifiuti

Portare un bidone della spazzatura pulito in cucina può aiutare a neutralizzare gli odori. Il nostro quarto consiglio è quindi: usate il bicarbonato di sodio. È un utensile da cucina molto versatile. Con il bicarbonato di sodio o il lievito non solo puoi pulire le teglie, ma anche neutralizzare gli odori nel contenitore dei rifiuti.


Per fare questo, aggiungi un po' di bicarbonato di sodio o un lievito contenente bicarbonato di sodio nel sacchetto della spazzatura. Ciò ha anche un effetto preventivo. Il bicarbonato di sodio assorbe l’umidità e priva i batteri di parte del loro sostentamento. Il caffè in polvere, i chicchi di caffè e la lettiera per gatti hanno un effetto simile.


Bidone della spazzatura puzzolente in cucina: come prevenirlo

Vuoi eliminare a lungo termine i fastidiosi odori dal cestino della cucina? Allora è meglio non lasciare che accadano in primo luogo. Il nostro quinto consiglio è quindi: evitare gli odori provenienti dal bidone della spazzatura in cucina. Allo stesso tempo, questo è un riepilogo di tutti i suggerimenti sopra menzionati.


Come mantenere fresca la pattumiera in cucina:


  • Se si svuota regolarmente il contenitore dei rifiuti, gli odori sgradevoli non si svilupperanno così rapidamente. Lo smaltimento rapido è importante, soprattutto nei mesi estivi. Chiudere i rifiuti organici e residui con un coperchio. Se il contenitore dei rifiuti viene riposto in un cassetto estraibile o in un cassetto, gli odori non fuoriescono così rapidamente.
  • Pulisci regolarmente il cestino dei rifiuti. A questo scopo sono sufficienti acqua, detersivo ed essenza di aceto.
  • Controlla gli odori sgradevoli riducendo l'umidità nel contenitore dei rifiuti. A tale scopo è possibile rivestire il contenitore dei rifiuti con dei giornali. Anche uno strato di lettiera per gatti serve a questo scopo.
  • Fornisci un profumo fresco con un po' di limone o un deodorante per contenitori dei rifiuti. Tuttavia, per il bene dell’ambiente, le sostanze chimiche dovrebbero essere evitate. Scegli qualcosa di ecologico o usa acido citrico o polvere di caffè per un odore migliore.
  • Contenitori più piccoli e multipli facilitano la separazione dei rifiuti. Se puoi scegliere, scegli un sistema di raccolta differenziata. Diversi piccoli contenitori sono ideali per una corretta separazione e smistamento. Anche i piccoli contenitori devono essere svuotati più rapidamente.
  • Anche la posizione gioca un ruolo importante. Se possibile, evita di posizionare il cestino della spazzatura accanto al riscaldamento della cucina. Anche il forno non dovrebbe trovarsi nelle immediate vicinanze. Se possibile, evita anche di esporre il contenitore dei rifiuti alla luce solare diretta. Il calore può favorire la formazione di batteri e cattivi odori.

Separazione intelligente dei rifiuti con i prodotti Müllex 


Se prendi in considerazione questi suggerimenti, nulla dovrebbe ostacolare l'avere un cestino della spazzatura pulito in cucina. Lo smaltimento dei rifiuti è particolarmente efficace con un sistema di separazione dei rifiuti intelligentemente studiato da Müllex. Non esitate a contattarci e utilizzare il nostro modulo di contatto per le vostre preoccupazioni. Saremo lieti di consigliarvi sul giusto cestino per la spazzatura per la cucina.

POPULAR POSTS
FOLLOW US

RELATED POSTS

mruesch[1]
Il riciclaggio in cucina inizia con Müllex
Published on March 31, 2021 from

X-LINE offere il principio contenitore-in-contenitore. Così i nuovi sistemi di raccolta rifiuti X-LINE consentono di separare i rifiuti con 7 scomparti. In quanto sistema universale unico, la nuova linea di prodotti soddisfa tutti i possibili...

xline_blog[1]
Müllex X-LINE ─ Il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Published on March 31, 2021 from

L’idea di modernizzare il nostro collaudato sistema di raccolta è nata alcuni anni fa. Molte migliaia di ore di lavoro dopo, presentiamo ora...

Preview_Kueche_01_S10-11_28112018-1080x675
Pattumiera in cucina per separare facilmente i rifiuti
Published on September 24, 2021 from

La cucina è il fulcro della casa. La cucina è il luogo in cui le persone cucinano, vivono e lavorano. Non c'è da stupirsi che anche qui venga raccolta la spazzatura. E non sorprende che nessuno pulisca la spazzatura in cucina dopo che è stata smaltita...

abfallbehaelter-kueche
Pattumiera cucina Perché la pattumiera è sempre sotto il lavello?
Published on April 6, 2023 from

Già ai tempi della nonna il cestino dei rifiuti veniva messo sotto il lavello della cucina. Non appena si apriva la porta dell'armadio, il coperchio della spazzatura si alzava e potevi buttare la spazzatura. Per quella volta era un...